Hard disk interno
(2840 prodotti)- ORDINA PER
- Rilevanza
- Prezzo più basso
- Prezzo più alto
- Valutazioni

WESTERN DIGITAL - Hard Disk per NAS WD Red 4 TB 3.5" Interfaccia Sata III 6 Gb / s Buffer 256 MB 5400 Rpm
10 recensioni

WESTERN DIGITAL - Hard Disk per NAS Red Pro 4 TB 3.5" Interfaccia SATA 6 Gb / s Buffer 256 MB 7200 Rpm
13 recensioni
Non perderti neppure un’offerta!

SEAGATE - Hard Disk IronWolf per NAS 2 TB 3,5” Interfaccia Sata III 6 Gb / s 5900 rpm Buffer 64 MB
12 recensioni

WESTERN DIGITAL - Hard Disk per NAS WD Red Plus 6 TB 3.5" Interfaccia Sata III 6 Gb / s Buffer 128 MB 5400 Rpm

WESTERN DIGITAL - Hard Disk Interno Red Plus 4 TB 3.5" Interfaccia Serial ATA III 5400 Rpm

SEAGATE - Hard Disk Interno BarraCuda 2 TB 3.5" Interfaccia Sata III 6 Gb / s 7200 Rpm Buffer 256 MB
96 recensioni

SEAGATE - Hard Disk Interno IronWolf ST8000VN004 8 TB 3.5" Interfaccia Sata III 6 Gb / sBuffer 256 MB 7200 Rpm

SEAGATE - Hard Disk Interno BarraCuda 4 TB 3.5" Interfaccia Sata III 6 Gb / s Buffer 256 MB 5400 Rpm
46 recensioni

WESTERN DIGITAL - Hard Disk per NAS WD Red 2 TB 3.5" Interfaccia Sata III 6 Gb / s Buffer 256 Mb 5400 RPM
5 recensioni

SEAGATE - Hard Disk Interno BarraCuda 2 TB 2.5" Sata III 6 Gb / s 5400 Rpm Buffer 128 MB
16 recensioni

WESTERN DIGITAL - Hard Disk Interno Blue 4 TB 3.5" Interfaccia Serial ATA III 5400 Rpm

WESTERN DIGITAL - Hard Disk Interno Red Plus 3 TB 3.5" Interfaccia Serial ATA III 5400 Rpm

WESTERN DIGITAL - Hard Disk Interno WD Blue 2 TB 2,5" Sata III 6 GB / s 5400 Rpm Buffer 128 MB
5 recensioni

WESTERN DIGITAL - Hard Disk WD Gold 10 TB 3.5" Interfaccia Sata III 6 Gb / s Buffer 256 Mb 7200 RPM
1 recensione

WESTERN DIGITAL - Hard Disk per NAS WD Red Pro 2 TB 3.5" Interfaccia Sata III 6 Gb / s Buffer 64 Mb 7200 rpm
4 recensioni

SEAGATE - Barracuda 2 Tb Da 35 Pollici Disco Rigido Interna (7200 Rpm 256 Mb Di Cache Sata 6 Gb S Fino A 220 Mb S Modello St2000dm008)

SHOPPING IN RETE - Docking Station Hdd Hard Disk 3,5 2,5 Sata Ide 2 Hd Hdd Box Case Mini Usb Sd
3 recensioni

SEAGATE - Hard Disk IronWolf per NAS 3 TB 3,5” Interfaccia Sata III 6 Gb / s 5900 Rpm Buffer 64 MB
11 recensioni

WESTERN DIGITAL - Hard Disk Interno WD Blue 6 TB 3.5" Interfaccia Sata III 6 Gb / s 5400 RPM Buffer 256 MB
2 recensioni

SEAGATE - 3TB 64MB 7200RPM SATA 6Gb / s, HDD

SEAGATE - Hard Disk IronWolf per NAS 4 TB 3,5” Interfaccia Sata III 6 Gb / s 5900 rpm Buffer 32 MB
24 recensioni

SEAGATE - Hard Disk Interno BarraCuda 1 TB 3.5" Interfaccia Sata III 6 Gb / s 7200 rpm Buffer 64 MB
132 recensioni

WESTERN DIGITAL - Hard Disk per NAS WD Red Pro 8 TB 3.5" Interfaccia Sata III 6 Gb / s Buffer 256 Mb 7200 rpm

WESTERN DIGITAL - Hard Disk per NAS WD Red 6 TB 3.5" Interfaccia Sata III 6 Gb / s Buffer 256 Mb 5400 RPM
7 recensioni

WESTERN DIGITAL - Hard Disk per NAS WD Red 1 TB 3.5" Interfaccia Sata III 6 Gb / s Buffer 64 Mb 5400 RPM
26 recensioni

WESTERN DIGITAL - Hard Disk per NAS WD Red Plus 10 TB 3.5" Interfaccia Sata III 6 Gb / s Buffer 256 MB 7200 Rpm

SEAGATE - Hard Disk Interno per NAS IronWolf 12 TB 3.5" Interfaccia Sata III 6 Gb / s Buffer 256 MB 7200 Rpm

WESTERN DIGITAL - Hard Disk per NAS WD Red Plus 8 TB 3.5" Interfaccia Sata III 6 GB / s Buffer 256 GB 7200 Rpm

SEAGATE - Hard Disk Interno BarraCuda 8 TB 3.5" Interfaccia Sata III 6 Gb / s 5400 Rpm Buffer 256 MB
2 recensioni

SEAGATE - Hard Disk Barracuda ST1000DM010 1TB 3.5" Interfaccia SATA III 6 Gb / s Buffer 64 MB 7200 Rpm

WESTERN DIGITAL - Hard Disk Interno WD GOLD 1 TB 3.5" Sata III 6GB / s Buffer 128 MB 7.200 Rpm
6 recensioni

SEAGATE - Hard Disk Interno Barracuda 1 TB 2.5" Sata III 6 Gb / s Buffer 128 Mb 5400 Rpm
21 recensioni

WESTERN DIGITAL - Hard Disk Interno WD Black 4TB 3,5" Interfaccia SATA III 6 Gb / s 7200 Rpm Buffer 256 MB
2 recensioni

WESTERN DIGITAL - Hard Disk Interno Red Plus 2 TB 3.5" Interfaccia Serial ATA III 5400 Rpm

SEAGATE - Hard Disk Esterno Basic 4 TB 2.5" Interfaccia USB 3.0
3 recensioni

SEAGATE - Hard Disk per NAS IronWolf Pro 4 TB 3.5" Interfaccia Sata III 6 Gb / s Buffer 256 MB 7200 Rpm
Ricerche Correlate
Hard disk interno: che cos'è e a cosa serve
Un hard disk interno, chiamato anche disco rigido, è un dispositivo che funge da memoria del PC o del notebook. In questo componente infatti vengono registrati e archiviati tutti i file, documenti, immagini e video, che vengono creati e salvati sul proprio device. La memorizzazione dei dati su un hard disk interno avviene solitamente su un supporto ferromagnetico dove vengono trasferiti dati e applicazioni e rimangono “scritti” su questi supporti creati da più strati di dischi di vetro e alluminio. Un processo fisico che si trasforma grazie alla digitalizzazione del dato tramite bit. Vediamo quindi, che l’hard disk è un vero e proprio supporto fisico senza il quale il nostro PC o notebook non può assolutamente funzionare. Non a caso il disco rigido fa parte dell'“hardware” che compone il computer, cioè quella pesante, solida, fisica, che si differenzia dal “software” che è al contrario leggera, non tangibile e non visibile fisicamente.
Tutte le tipologie di hard disk interno
Attualmente sul mercato troviamo diverse tipologie di hard disk interno, a seconda delle caratteristiche e della quantità di dati che riesce a contenere. Troviamo infatti gli hard disk interni da 500GB, da 1 TB o 2 TB che si differenziano per la capacità di memoria. Oppure gli hard disk 2.5”, che misurano cioè 2,5 pollici (più resistenti di quelli di 3,5”), gli hard disk Sata e Eide con caratteristiche universali e perfetti per registrare grandi quantità di dati, come nel caso della videosorveglianza, e gli hard disk SSD. Una tipologia di hard disk interno che sta sempre più prendendo piede sul mercato è quella degli SSD, noti anche come disco a stato solido (dall’inglese solid state drive). Questa tipologia di disco permette di archiviare le applicazioni e documenti in tutta sicurezza. Sono infatti progettati per memorizzare una grande quantità di dati, ma senza supporti magnetici ne di organi meccanici, ma grazie ad una memoria flash. In realtà, non è propriamente corretto chiamarlo disco, perchè all’interno non esiste un disco e non ci sono elementi che si “muovono” a differenza dei tradizionali hard disk. Gli SSD infatti, si comportano come delle vere e proprie memorie flash di tipo NAND, che sono in grado di contenere informazioni proprio perché hanno una struttura solida e riescono a immagazzinare informazioni in maniera solida e non volatile, rispetto ai classici hard disk interni. I vantaggi degli hard disk interni SSD sono molteplici: maggiore resistenza agli urti e quindi maggiore sicurezza dei dati, rumorosità assente, minori consumi elettrici e maggiore velocità nel trasferimento dei dati. Gli svantaggi attualmente sembrano riguardare il prezzo, più elevato rispetto agli hard disk interni classici, ma sicuramente la qualità vale la spesa.