Black Friday
Black Friday FAQ
Quante volte vi siete chiesti che cos’è, da dove ha origine e perchè si celebra il Black Friday? ePRICE non solo saprà rispondere a tutte le domande, ma vi farà anche risparmiare con sconti e promozioni su piccoli e grandi elettrodomestici, tutto per l’informatica, arredo, TV e audio, smartphone e tanto altro ancora. Il Black Friday di ePRICE si è concluso, ma le offerte su tantissimi prodotti del catalogo continuano tutto l'anno. Dai prodotti più richiesti agli introvabili, un risparmio assicurato per chi vuole fare i migliori regali di Natale o approfittare dei prezzi convenienti.
Che cos’è il Black Friday?
Il Black Friday è l’ultimo venerdì di novembre, giorno che sancisce l’inizio dello shopping natalizio grazie a sconti incredibili proposti da tutte le attività commerciali. La tradizione è nata negli Stati Uniti, ma si è ormai diffusa in tutto il mondo, Italia compresa. Un unico giorno di offerte su tutte le categorie merceologiche: sia negozi fisici che store online offrono articoli a prezzi convenienti, per incentivare gli acquisti e dare inizio al classico tram tram del fare spese e regali in vista del Natale. Infatti, moltissime persone approfittano di questa data per acquistare a prezzi scontati i regali di Natale per parenti e amici, ma non solo: non è insolito trovare elettrodomestici a prezzi eccezionali, articoli per la casa, elettronica, informatica, giochi e giocattoli, smartphone che vengono acquistati per il risparmio e non con il fine del regalo.
Quando è il Black Friday 2023?
Il Black Friday 2023 sarà il 25 novembre. Ogni anno la ricorrenza cade nel primo venerdì dopo la Festa del Ringraziamento. Il Thanksgiving, infatti, ricorre l’ultimo giovedì del mese di novembre e negli U.S.A. le scuole e le attività sono solitamente chiuse per permettere a tutti di tornare dalle famiglie e fare shopping in vista di Natale. Il lunedì successivo, invece, si festeggia il Cyber Monday, dove solitamente si può acquistare informatica ed elettronica di consumo a prezzi bassi.
Quanto dura il Black Friday?
Il Black Friday dura solitamente una sola giornata, anche se molti negozi prolungano le promozioni fino alla domenica per poi puntare sul Cyber Monday il lunedì successivo. Quindi è importante essere subito pronti ad acquistare, in modo di trovare la disponibilità del prodotto desiderato e di avere l’opportunità di comprarlo subito. Durante la giornata del venerdì molte offerte vanno praticamente a ruba, proprio a causa del prezzo conveniente, per questo è fondamentale avere già un’idea di quello che si vuole acquistare e capire anche il budget che si ha a disposizione. Per dare la possibilità a tutti di comprare il regalo perfetto o lo smartphone all’ultima moda, ePRICE offre l’opportunità di acquistare a prezzi convenienti durante tutto l'anno. Il nostro catalogo è sempre ricco di offerte e promozioni per un risparmio garantito.
L’origine del Black Friday
L’origine del nome Black Friday non è del tutto chiara. Possiamo, però, affermare che l’esistenza risale all’inizio del XX secolo: non era ancora una ricorrenza strutturata, ma a partire dagli anni ‘20 alcuni negozi negli Stati Uniti, come la catena Macy’s, cominciarono a fare saldi e sconti il giorno dopo il Thanksgiving, con tanto di parate e feste in strada per dare il via agli acquisti natalizi. Secondo alcuni il nome Black Friday è nato a Philadelphia, per indicare il “venerdì nero” del traffico in occasione dell’inizio delle offerte nei negozi. Secondo altri, invece, il riferimento si collega al fatto che in quel giorno i commercianti passavano dal “libro rosso”, dove si annotavano perdite e debiti, al “libro nero”, cioè dove si segnavano i guadagni. Insomma, le etimologie e le teorie sull’inizio di questa celebrazione sono molte, di sicuro sappiamo che ha avuto inizio nel secolo scorso e che si è diffusa negli anni ’80 e ‘90 in tutto il mondo. Anche in Italia, soprattutto negli ultimi anni, il Black Friday è un appuntamento immancabile per risparmiare e acquistare tantissimi prodotti a prezzi scontati soprattutto online.
Che cosa significa Black Friday?
Black Friday significa letteralmente “venerdì nero” e come abbiamo visto l’origine del nome non è chiarissima. Ci sono molte teorie e probabilmente non sapremo mai con esattezza da che cosa derivi il nome di questa ricorrenza. Con il passare degli anni questo evento ha assunto un solo vero significato: il risparmio. Una giornata in cui è possibile acquistare tutti i prodotti che si desiderano, dagli elettrodomestici all’abbigliamento, dalle TV ai videogiochi, senza dimenticare la climatizzazione per la casa, articoli per lo sport e e per il beauty a prezzi convenienti. I consumatori di tutto il mondo attendono l’ultimo venerdì di novembre per portarsi a casa articoli in offerta e a prezzi mai visti.
Cosa acquistare durante il Black Friday?
Uno degli aspetti più belli di questo evento commerciale è che si può acquistare praticamente TUTTO! La ricorrenza si è talmente diffusa da coinvolgere anche attività commerciali che solitamente sono fuori da queste logiche: per esempio le grandi catene e i supermercati hanno iniziato da qualche anno a fare offerte non solo su prodotti alimentari, ma anche su articoli da viaggio, smartphone ed elettronica. Un’occasione quindi che richiama ormai tutti i più importanti player del mondo del commercio elettronico e non solo. Per questo nel giorno del “venerdì nero” è possibile acquistare in sconto tutto quello che si desidera e di cui si ha bisogno: piccoli e grandi elettrodomestici, informatica, smartphone e auricolari wireless, TV e impianti audio, tutto per la climatizzazione, videogiochi e console, arredamento, giocattoli, abbigliamento, articoli per lo sport, ceste natalizie e qualsiasi altro prodotto da mettere sotto l’albero o da scartare in un’occasione speciale.
La guida agli acquisti di ePRICE per il Black Friday
Se volete accaparrarvi le offerte migliori per il Black Friday non dovete scoraggiarvi, ma anzi vi dovete assicurare una navigazione salda nel vasto mare di sconti e avere un obiettivo ben preciso: il risparmio. Per questo su ePRICE potrete trovare una serie di offerte selezionate per darvi le giuste coordinate tra tutte le promozioni in corso. Per acquistare in modo veloce, sicuro, conveniente e mirato potete scegliere tra:
- I brand più ricercati nel mondo dell’elettronica, dell’informatica e degli elettrodomestici, come Smeg, Asus, Sony, Samsung, Lenovo, Huawei, Xiaomi, Dell oppure della fotografia come Canon
- I migliori prodotti Dyson per avere sempre una casa pulita e tecnologica, tra cui i desideratissimi Dyson V11 e Dyson V10
- L’immancabile mondo Apple. I prodotti del brand della mela sono tra i più ambiti da acquistare in sconto e soprattutto i più sognati da trovare sotto l’albero. Tra i più richiesti troviamo: tutti gli iPhone e in particolare iPhone 11 e iPhone XR, Apple Watch, AirPods, iPad e Macbook
- L’universo dei videogiochi e delle console, tra cui spicca tutto il mondo Playstation, in particolare la PS5 e la console Nintendo Switch. Mentre tra i videogiochi più desiderati potrete scegliere tra Fifa 21 e Fifa 22, per giocare da soli o in compagnia
- Anche nel settore dell’abbigliamento e degli accessori si possono fare degli ottimi affari durante il Black Friday. Per esempio brand come Nike, Adidas e Daniel Wellington offrono sempre sconti interessanti, oppure si può cercare l’articolo giusto tra le più generiche categorie di scarpe e profumi
- Tra gli articoli che non possono mancare in cucina e in una guida all’acquisto del venerdì più nero dell’anno ci sono sicuramente le macchine da caffè e la selezione di tutti i prodotti Nespresso, perfetti per combinare gusto e design
- Nel carrello della spesa di questo particolare evento commerciale non può mancare l'arredamento e tutto quello che riguarda il mondo della casa. L'occasione è, infatti, perfetta per acquistare tanti prodotti per rinnovare il proprio appartamento, per esempio divani, materassi, lampadari e tantissimi altri elementi d'arredo
- I giocattoli, come non pensare ai giocattoli per i più piccoli di casa? Tra i giochi più amati e sicuramenente più diffusi troviamo i Lego, i mattoncini danesi che hanno conquistato grandi e piccini in tutto il mondo
- Infine, se si cerca un prodotto specifico è possibile scegliere tra una selezione delle migliori offerte per TV, smartphone, notebook, asciugatrice, lavatrice, frigoriferi e tanto altro ancora.
Sopravvivere al Black Friday: i nostri consigli
Come abbiamo visto non è sempre semplice orientarsi nell’ampio universo del Black Friday. Spesso, si rischia di girare intorno all’acquisto riflettendo sul prezzo e sull’offerta, senza poi portare a casa quello che si desidera. Ecco perché abbiamo stilato una serie di raccomandazioni da seguire per acquistare i prodotti più ambiti:
- Non fatevi sopraffare dal caos e dalla casualità, partite già con un’idea. Le offerte e le promozioni saranno talmente tante che sarà difficile capire quali articoli possono davvero fare al caso vostro. Iniziate ad avere un’idea dei prodotti che volete acquistare: state cercando un piccolo elettrodomestico per la pulizia della casa? Un videogioco scontato per PS4? Oppure uno smartphone a prezzi convenienti? Ponetevi delle domande sui prodotti per accaparrarvi la promozione migliore
- Stabilite un budget. Avere un limite di spesa è sempre consigliato in occasioni come queste, perché è facile lasciarsi trasportare dai prezzi bassi e spendere più del dovuto. Potete fissare un budget massimo totale, oppure una spesa massima per tipologia di prodotto, in modo da non esagerare e rientrare nei limiti che si sono stabiliti
- Se non sapete quale prodotto cercare, pensate almeno alla categoria merceologica. Vorreste rinnovare i grandi elettrodomestici di casa ma non sapete se partire dal frigorifero o dalla lavatrice? Intanto, avete individuato la categoria di riferimento. Oppure, vorreste svecchiare il salotto ma non sapete se acquistare prima il divano o la libreria? Potete guardare tutte le offerte del Black Friday sul mondo dell’arredamento e decidere quale articolo acquistare per primo in base alle esigenze e allo sconto applicato
- Se cercate i regali di Natale, fate una lista! Un vecchio metodo, ma sempre efficace. Scrivete la lista di persone alle quali volete fare il regalo e accanto al nome segnate il dono che avete pensato per quella persona. La lista deve essere sempre dinamica, possono cambiare i presenti e si possono anche aggiungere persone. L’importante è arrivare al giorno fatidico con una lista il più possibile definita, in modo da andare subito a segno con l’articolo che si desidera regalare
- Pensate ai vostri bisogni e a quelli di parenti e amici. Non esiste regalo più gradito di qualcosa di utile e di cui si ha davvero bisogno. Le necessità sono sempre da assecondare e non solo quelle degli altri. Se, infatti, sentite la necessità di acquistare un nuovo paio di scarpe o dei nuovi attrezzi per fare sport, quale occasione migliore del Black Friday? Oppure avete sentito dire alla zia che la batteria del suo vecchio telefono non dura più di due ore? Allora il regalo perfetto per lei potrebbe essere un nuovo smartphone, con una promozione sicuramente conveniente
- Non dimenticate che potete acquistare a prezzi vantaggiosi anche nei giorni precedenti e successivi al Black Friday. Se il venerdì vi trovate impossibilitati a cercare online lo sconto perfetto potete sempre contare sui giorni successivi o anche su quelli precedenti. Il lunedì seguente ci sarà il Cyber Monday con una ricchissima proposta di prodotti a prezzi speciali legati all’informatica e all’elettronica di consumo. Ma se volete giocare d’anticipo il Black Friday di ePRICE è quello che fa per voi: le offerte da noi iniziano i primi giorni novembre!