Come scegliere il tuo Monitor

Cerchi uno schermo pc ma non hai idea di quale sia il più adatto alle tue esigenze? Ecco una breve guida che ti sarà utile per scegliere il tuo monitor ideale!

Quattro regole per scegliere il tuo Monitor

1. Le dimensioni sono importanti

il numero di pollici del display viaggiano a pari passo con la risoluzione dei pannelli, maggiore diventa il polliciaggio e maggiore sarà la risoluzione. Maggiore è la risoluzione, minore può essere la distanza dallo schermo prima che l'immagine collassi in pixel. Minore è la risoluzione, maggiore deve essere la distanza affinché i pixel compongano oggetti uniformi. Per tanto aumentando il polliciaggio del monitor si può aumentare la distanza di utilizzo mantenendo alto i dettagli in base alla risoluzione.

2. La definizione dell'immagine dipende dai pixel

Acquistare un monitor Ultra HD 4K, 2K o Full HD? Ultra HD 4K, conosciuti anche solo come 4K o come UHD, hanno una risoluzione 4 volte superiore rispetto a quella di un Full HD: di 3840 x 2160 pixel contro i 1920 x 1080 di un Full HD. In linea generale, più ampia è la risoluzione e migliore è la definizione e il dettaglio dell'immagine: questo significa che nei monitor Ultra HD 4K il divario tra i pixel si riduce sensibilmente, regalandoti un coinvolgimento maggiore grazie a dettagli più precisi e linee più morbide. Diverse le destinazioni d'uso per le varie risoluzioni: Monitor Full HD: risoluzione 1920x1080 pixel, sono i pannelli più comuni oggi sul mercato, ideali per il gaming per panelli da 20 a 27'' Monitor 2k: risoluzione di 2560 x 1440 pixel utilizzato principalmente in ambito lavorativo di editing foto e video per display da 27'' a 32'' Monitor 4k :risoluzione di 3840 x 2160 indicati sia per l'ambito lavorativo professionale che per il gioco con un display di almeno 28'' a salire, da abbinare con computer con elevate prestazioni della scheda video.
Migliori Monitor 4k Migliori monitor Full HD

3. Refresh Rate e tempi di risposta, a cosa servono?

I tempi di risposta sono il periodo che un pixel impiega per cambiare il suo stato sul display e si misura in ms, minore è il tempo impiegato migliore è il risultato che si ottiene. Il refresh rate invece è il parametro che misura il tempo di cambiamento immagine sullo schermo e si misura in HZ, maggiore è la velocità di aggiornamento e migliore sarà l'immagine in movimento sul display.Questi due parametri sono importanti per decidere la destinazione d'uso del monitor, un gamer accanito cercherà un monitor che abbia il massimo delle due prestazioni

4. Cerchi il top delle prestazioni da abbinare in base alla scheda video del PC?

Tecnologia Monitor Nvidia G-SYNC: racchiude le tecnologie più avanzate per un'esperienza di gioco completa sia su monitor per pc desktop che notebook sincronizzando il refresh rate del display con la GPU. Questa tecnologia elimina ogni difetto di screen tearing e riduce al minimo saltellamento e ritardo nell'input, assicurando l'esperienza di gioco più fluida, nitida e sensazionale possibile. Compatibili solo con GPU nvidia Geforce GTX 650TI o superiore. Tecnologia Monitor FreeSync: disponibile con specifiche GPU AMD risolve i problemi di sincronizzazione tra processore e monitor, eliminando gli effetti che fanno apparire le immagini disallineate e mosse per ottenere un'esperienza di gioco incredibilmente fluida. Compatibili solo con GPU serie R7 o superiore.
G-Synk FreeSync

Monitor HDR, cos'è?

L'HDR, che è stata finora una tecnologia presente solo su TV e prodotti professionali, rende l'immagine più luminosa, contrastata e cromaticamente più vivace e realistica e i benefici in termini visivi sono innegabili, sebbene al momento i contenuti in HDR siano ancora pochi tra film, serie TV e videogiochi. Nel corso dell'anno arriveranno i primi modelli presentati dai principali brand del settore. seguiteci e a breve vi forniremo i dettagli delle novità 2017!

È arrivata la Timeline!

Timeline ti aiuta a ritrovare i prodotti che hai visto,
cercato o aggiunto al carrello.

E se navighi tra web e mobile, continui lo shopping
senza ricominciare da capo.

Il tuo tempo è prezioso, per questo amerai Timeline.

Continua

Continuando, attiviamo Timeline sul tuo Profilo.
Per disattivarla, vai alle Impostazioni del servizio